"Un padre bonario, disponibile e buono": chi era Lino Sousa Loureiro, vittima dell'attentato terroristico di Mulhouse?

Lino Sousa Loureiro, un portoghese di 69 anni, ha tragicamente perso la vita nell'attentato di Mulhouse del 22 febbraio. Amici e familiari piangono la perdita di quest'uomo molto amato dalla comunità portoghese.
Aveva 69 anni e stava facendo la spesa a pochi metri da casa quando è stato accoltellato a morte da Brahim A. , un terrorista islamista algerino residente illegalmente, questo sabato a Mulhouse. Originario di Ermesinde, una cittadina situata 12 chilometri a nord-est di Porto, Lino Sousa Loureiro emigrò in Francia nel 1992. Sposato con una donna algerina e padre di due figli, si stabilì in Alsazia per lavorare nell'edilizia.
Al momento dell'incidente, il pensionato sessantenne stava facendo la spesa al mercato del Canale, dove è avvenuta l'aggressione . È stato colpito al petto dall'aggressore, che aveva appena ferito gravemente due parcheggiatori con un coltello. Il sospettato, preso di mira da un'OQTF , era iscritto nel fascicolo per l'elaborazione delle segnalazioni di prevenzione della radicalizzazione di natura terroristica (FSPRT) ed era già stato condannato dai tribunali francesi.
Il pensionato era un membro attivo dell'Associazione dei portoghesi di Mulhouse, presieduta da Armindo Mendes, uno dei suoi amici. In questa comunità lascia un vuoto immenso e il ricordo di un uomo generoso, gentile e disponibile. I suoi cari, sconvolti dalla sua morte, fanno fatica a trovare le parole.
Leggi anche: "Nella sua testa non era tutto a posto": dopo l'attentato di Mulhouse, gli abitanti tra paura e rabbia
Quel giorno, Lino Sousa Loureiro aveva programmato di incontrare uno dei suoi colleghi dell'associazione, che alla fine annullò l'incontro. « Allora ha deciso di andare al mercato », ha raccontato a Le Figaro un parente che preferisce restare anonimo. Mentre alcuni internauti hanno affermato sui social network che il pensionato si era piazzato tra l'aggressore e due parcheggiatori, la famiglia smentisce questa versione e spiega che "stava passeggiando nel mercato e ha incrociato l'aggressore" . "È stato salvato da una ragazzina mentre aspettava i soccorsi. Era solo una vittima casuale…”
Il sessantenne era considerato un "bon vivant, disponibile, un buon padre e un marito amorevole", ha continuato la stessa fonte. "Ci ha spesso dato una mano in tante cose", ha raccontato Armindo Mendes ai nostri colleghi del Le Parisien . «Non sopportava né la discordia né l'ingiustizia», aggiunge il direttore dell'associazione. "Per la comunità portoghese è molto dura. Lino non se lo meritava davvero. "In questo momento penso molto alla sua famiglia", dice.
Anche il Gruppo Culturale e Folcloristico dei Portoghesi di Mulhouse ha reso omaggio alla vittima. "Siamo in lutto per il tragico attentato di Mulhouse, costato la vita a uno di noi", hanno scritto in un post su Facebook. " I nostri pensieri vanno alla sua famiglia, ai suoi cari e a tutte le vittime di questo ingiusto attacco", hanno proseguito, annunciando che lunedì prossimo a Mulhouse, alle 19.30, è previsto un raduno per portare sostegno alla famiglia. "Tutti sono invitati a presentarsi con un garofano bianco in segno di solidarietà", si precisa.
lefigaro